• Home
  • Articoli
    • Ambiente
    • Ecologia
    • Mobilità
    • Educazione ambientale
    • Sostenibilità
    • Energia
  • Rivista online
    • Rivista n. 124
    • Rivista n. 123
    • Rivista n. 122
    • Rivista n. 121
    • Rivista n. 120
    • Rivista n. 119
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Comitato scientifico
    • Contatti
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Ambiente
    • Ecologia
    • Mobilità
    • Educazione ambientale
    • Sostenibilità
    • Energia
  • Rivista online
    • Rivista n. 124
    • Rivista n. 123
    • Rivista n. 122
    • Rivista n. 121
    • Rivista n. 120
    • Rivista n. 119
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Comitato scientifico
    • Contatti

Sostenibilità

  • Sostenibilità

Educazione alimentare, il rispetto per l’ambiente si insegna (anche) a tavola

Secondo gli ultimi studi, circa un terzo dell’inquinamento globale deriva dall’industria alimentare: se pensiamo che ci alimentiamo quotidianamente, quattro o cinque volte al giorno, ci rendiamo conto che ciò che mettiamo sulle nostre tavole ha un impatto enorme in termini…
Di Sabrina Del FicoMaggio 27, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Nuove regole sulle batterie, il parlamento europeo chiede maggior impegno ambientale e sociale

Il Parlamento europeo nel marzo 2022 ha votato a larga maggioranza le nuove regole sulla corretta gestione delle batterie. Le indicazioni mirano a rafforzare il funzionamento del mercato interno, promuovendo la riduzione del loro impatto ambientale e sociale per l‘intero…
Di RedazioneMaggio 24, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Syngenta, innovazione e digitalizzazione per garantire il futuro di un’agricoltura sostenibile

Syngenta, da anni protagonista dell’agro-industria mondiale, è una realtà impegnata nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile proprio attraverso un incessante lavoro di ricerca. Garantire la sicurezza alimentare è uno dei principali obiettivi che l’azienda persegue, in maniera costante e attraverso l’innovazione,…
Di RedazioneMaggio 24, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Shelf marketing e la falsa illusione della frutta che si mangia con gli occhi

Quanta consapevolezza c’è dietro all’acquisto di un frutto del quale non si conosce nulla se non che il suo aspetto, perlopiù spesso condizionato? La conoscenza passa attraverso il concetto di crescita ed è il vero obiettivo che la società deve…
Di Francesco MoraMaggio 24, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Fondazione Barilla alle nuove generazioni, piccole azioni possono generare grandi cambiamenti

In Italia, solo 1 giovane su 3 è consapevole dell’impatto delle sue scelte alimentari sulla salute delle persone e del Pianeta. Con le sue attività di divulgazione nelle scuole, Fondazione Barilla ha già raggiunto 475.000 studenti
Di RedazioneMaggio 24, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Prodotti alimentari, svolta green entro il 2025 per il pack eco-friendly

Secondo i dati dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy solo il 6,2% dei prodotti food ha un packaging totalmente riciclabile e 3 prodotti su 4 nemmeno riportano info per lo smaltimento. Un trend destinato a mutare: secondo Food Packaging Forum il…
Di RedazioneMaggio 24, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Il riciclo contro lo spreco alimentare, un’opportunità di cambiamento per la sostenibilità ambientale

L’Italia è un esempio da seguire nella sostenibilità alimentare, ma possiamo e dobbiamo fare di più. Questo il messaggio di “Competere”, think tank europeo che riunisce le voci dei maggiori player europei nel campo dell’alimentazione attraverso l’unica piattaforma di discussione…
Di RedazioneMaggio 23, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Torna GECO Expo, la fiera virtuale sulla sostenibilità

GECO Expo, la prima fiera virtuale in 3D sull’ecosostenibilità, lancia il Contest Smart Talk per i progetti green più innovativi. Numerose le novità della piattaforma, dalle funzioni di interazione degli avatar, agli outfit all’insegna dell’inclusione di genere e razziale, alle…
Di RedazioneMaggio 18, 2022
Read more
  • Sostenibilità

2022, anno internazionale della pesca e dell’acquacoltura

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2022 Anno Internazionale della Pesca Artigianale e dell’Acquacoltura (International Year of Artisanal Fisheries and Aquaculture - IYAFA 2022), un’occasione per dare visibilità e sostegno ad un settore fondamentale nel percorso di avvicinamento…
Di RedazioneMaggio 18, 2022
Read more
  • Sostenibilità

Da Milano un laboratorio di agricoltura urbana per la terra e le persone

cosostenibilità, reciprocità e solidarietà in un unico progetto, che si sviluppa su terreni del Comune, ma che parte dal basso, da chi lavora la terra con competenza e dai cittadini della zona
Di Alessandra Irene rancatiMaggio 18, 2022
Read more
Il magazine AMBIENTE, nato nel 1989, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Territorio e del Mare, ha lo scopo, come organo più prestigioso del settore
[ continua a leggere ]
Facebook-f

Direzione

Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965

Tel. 02202041.1
Fax 0242108719
Email: segreteria@ambiente.news
Privacy policy

Menu

  • Home
  • Riviste online

Informazioni

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • Contatti

Rubriche

  • Ambiente
  • Ecologia
  • Mobilità
  • Educazione ambientale
  • Sostenibilità
  • Energia
  • Energia

2022 © Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl – Tutti i diritti riservati